Milano, un memoriale digitale al beato Carlo Acutis

Per la sua grande passione informatica

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un memoriale digitale dedicato al beato Carlo Acutis, il giovane milanese scomparso a soli 15 anni nel 2006, proclamato Santo il prossimo 27 aprile: l’opera immateriale e ‘antimonumentale’ è stata realizzata dall’artista e docente di Sound Design Riccardo Benassi, che lavora e utilizza il testo e il suono per interrogare i limiti della tecnologia da una prospettiva esistenzialista, focalizzando spesso le sue creazioni sull’immortalità digitale.

Il memoriale digitale è stato presentato ieri, martedì 8 aprile, alle ore 17 nella Sala Conferenze di Palazzo Reale (terzo piano, piazza Duomo 14) dall’assessore alla Cultura Tommaso Sacchi, dall’artista Riccardo Benassi, da Marina Pugliese, direttrice del Mudec Museo delle Culture e dell’Ufficio Arte Pubblica, in un incontro pubblico a cui partecipa anche la madre di Carlo Acutis, Antonia Salzano.

La forte passione di Carlo Acutis per il mondo informatico e l’attitudine a diffondere il suo pensiero proprio attraverso la tecnologia, ha portato a scegliere il digitale come linguaggio artistico di questo memoriale: un sito web su cui sarà possibile l’ascolto di alcuni messaggi attraverso la sua stessa voce, ricostruita digitalmente sulla base del suo parlato, esemplificativi del pensiero di Acutis, scelti dall’artista in stretto accordo con la famiglia, perché tra i più interessanti e significativi per tutte e tutti, anche per chi non si riconosce in una fede confessionale specifica.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner