Una piattaforma di comunicazione e di contenuti che possa coinvolgere e trasmettere al meglio i valori di inclusione, sostenibilita’ e sport outdoor.
Questa e’ la rinnovata value proposition di Run For Inclusion, il format ideato da Uniting Group che torna a Milano il weekend del 21 e 22 settembre per la sua terza edizione.
Anche quest’anno sara’ l’Arco della Pace il cuore dell’iniziativa, che riconferma i propri elementi iconici come il pettorale gara, che i partecipanti potranno personalizzare scrivendo un proprio messaggio come manifesto di liberta’ d’espressione e inclusivita’, e il percorso di 7.24 km, simbolo di un impegno costante verso i temi propri dell’iniziativa 7 giorni su 7 e 24 ore al giorno.
“In questi tempi di inclusion e diversity se ne parla tanto e il rischio che determinati valori restino solo parole e’ forte. Noi vogliamo che l’inclusivita’ non sia solo un qualcosa di cui convincersi razionalmente, ma un valore, un’idea da vivere in primissima persona con il corpo, con le emozioni e con la mente – afferma Denise Lo Piparo, Head of ESG e membro dall’Advisory Board di Uniting Group –
Con Run For Inclusion abbiamo voluto creare una piattaforma che possa regalare a tutti l’esperienza di stare al fianco di qualcuno diverso da te, con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione non solo i due giorni dell’evento, ma per tutto l’anno”.
Grande novita’ di quest’edizione e’ infatti “ROAD TO Run For Inclusion”, ovvero un percorso di avvicinamento alla RUN, pensato per “allenare” l’inclusione e per raggiungere obiettivi reali.