Milano. Sex work & legalità. Esperti, istituzioni ed escort insieme per fare chiarezza

Un evento promosso da Escort Advisor e presentato da Hoara Borselli, editorialista de il Giornale, che ha acceso il dibattito su diritti, fisco, sicurezza e dignità della professione di Escort.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Martedì 14 ottobre 2025, all’Hotel dei Cavalieri di Milano, si è tenuto il primo workshop italiano dedicato al codice ATECO 96.99.92. Escort Advisor, il sito di recensioni di escort più famoso d’Europa ha presentato due ore di confronto, trasmesso anche in streaming, tra avvocati, commercialisti, psicologi e lavoratrici del settore, moderati da Hoara Borselli.

Scopo del convegno, spiegano gli organizzatori, è fare chiarezza sulle zone grigie del settore, parlando dell’attuale panorama normativo e simulando cosa cambierebbe se si sviluppasse un processo di regolamentazione.

Il nuovo codice ATECO 969992 ha fin da subito aperto un dibattito che si è orientato, vista la sua natura, ad un aspetto fiscale. Ma apre un varco verso una normalizzazione del settore, che richiede a gran voce anche una regolamentazione.

Sul palco, con Hoara Borselli, si è dibattuto con Ilia Comi, avvocato penalista con oltre vent’anni di esperienza nella tutela di chi subisce violenze e abusi, Cesare Beolchi, commercialista specializzato nell’avvio di attività in proprio, Emanuele De Mitri, avvocato che da due decenni assiste cittadini stranieri nelle questioni di immigrazione e Giovanni Del Bene, psicologo psicoterapeuta esperto di disagio sociale.
Numerosi gli altri ospiti che hanno partecipato, chiamati sul palco dalla Borselli: Donatella Zaccagnini Romito, ingegnere, imprenditrice, influencer ed escort professionista, che ha raccontato la sua personale esperienza e chiesto a gran voce una regolamentazione del settore.

Il dott. Vittorio Agnoletto, ex Parlamentare Europeo, che ha raccontato il lavoro importante fatto durante la stesura del Manifesto delle Sex Workers, presentato al Parlamento Europeo nel 2005, ristampato e regalato a tutti i partecipanti, oltre ad un forte richiamo alla tutela della salute sia delle operatrici del settore che dei loro clienti.

Nella seconda parte è intervenuta Diana De Marchi, Presidente commissione pari opportunità e diritti civili dell’area metropolitana di Milano, che ha esposto l’impegno delle istituzioni per dare supporto alle donne vittime di violenza ed ha esposto la difficoltà nell’intercettare le vittime del bisogno, causato dalla paura di esporsi per denunciare.

l Sindacato PIN, Partite iva Nazionali, nella persona del presidente Cav Antonio Sorrento, ha riacceso il dibattito sulla contraddizione del testo del codice ATECO e ribadito la petizione presentata in sesta Commissione in Senato per fare chiarezza, chiude il Dott. Aldo Gaviglio di Alleanza Assicurazioni, che ha esposto le possibilità economico finanziarie a cui possono accedere le lavoratrici del settore, se in regola da un punto di vista fiscale, per garantirsi un futuro e tutelare i loro risparmi.

L’evento ha segnato anche un altro passaggio importante con l’annuncio del Centro di tutela e prevenzione SexWork/SafeWork, promosso da Escort Advisor. Una linea dedicata e disponibile 7/7 24/24 per fornire assistenza immediata con personale debitamente formato, in caso di situazioni di pericolo legate a episodi di violenza, in modo da essere veloci e incisivi per denunciare e segnalare. Il progetto è in fase di realizzazione e si prevede la sua operatività entro l’anno.

Escort Advisor nasce nel 2014 e negli anni è diventato un player importante nel settore e con questo forte impegno veste anche un ruolo di promotore attivo di diritti e tutele delle sex workers.
Il video integrale, materiale fotografico e i contenuti dei singoli relatori, sarà prossimamente disponibile sul sito www.ateco-969992.com.

GUARDA IL VIDEO DI INTRO AL CONVEGNO:

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner