sabato 23 Settembre 2023

Milano porta il biglietto ATM a 2 euro, ecco cosa cambia per l’hinterland

 

MILANO  L’Amministrazione comunale di Milano ha varato ieri la proposta sulle nuove tariffe di trasporto pubblico in citta’. Il biglietto singolo passa da 1,50 a 2 euro ma ne sara’ esteso l’uso: sara’ valido non solo a Milano ma anche nei comuni di prima fascia come Rho Fiera, Sesto San Giovanni, Rozzano, San Donato, Bresso, Bollate e altri.

Prevista l’integrazione dei titoli di viaggio e l’accesso all’intera offerta di trasporto pubblico compresa nel bacino di Milano, Monza e Brianza. Sara’ mantenuto il costo dell’abbonamento agli attuali 330 euro con la possibilita’ della rateizzazione mensile del pagamento.
Fra le novita’ piu’ importanti la gratuita’ dell’intero servizio trasporti per i giovani fino a 14 anni.

Il piano prevede che il prezzo dell’abbonamento resti invariato e ridotto fino a 27 anni anziche’ 26. Le agevolazioni vengono estese fino ai 30 anni con Isee sotto i 28mila euro (mensile o annuale ridotto rispettivamente a 22 e 200 euro) a prezzo invariato rispetto a oggi.

Dedicata ai giovani anche una un’altra novita’: scende da 29 a 12 euro fino ai 27 anni l’abbonamento al BikeMi per chi e’ abbonato anche al trasporto pubblico. A partire dai 28 anni il costo per il doppio abbonamento passa da 29 a 24 Euro. Per tutti, a partire dall’introduzione del nuovo sistema tariffario, sara’ possibile “caricare” l’abbonamento del BikeMi sulla tessera Atm integrando i due servizi.

📰 Prima Pagina
Pubblicità

🧭 Altre storie

🗞 Ultim'ora Italia

📍 Magentino

📍 Abbiatense

📍 Castanese

📍 Legnanese

🍀 Primo Piano: Lombardia

📍 Novarese