― pubblicità ―

Dall'archivio:

+Milano, poliziotti derubati: Decorambo contro Sala

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MILANO   La scorsa notte, al Parco “Biblioteca degli Angeli” a pochi passi da Piazza Gae Aulenti, due ragazzi hanno aggredito due passanti e rubato loro una catenina d’oro.
Al riguardo è intervenuto l’ex vice Sindaco di Milano, ora Deputato alla Camera, Riccardo De Corato, che ha così commentato l’accaduto: «Innanzitutto ringrazio i due ragazzi poliziotti che, in una serata di meritato riposo per loro hanno dovuto fare del lavoro straordinario poiché, questa volta, sono stati loro vittime di aggressioni. Ma è normale che due persone che passeggiano durante una serata di svago e relax, in una delle zone della movida più frequentate di Milano, peraltro rinnovata e fiore all’occhiello della città, debbano essere derubate da due malviventi? Perché, soprattutto in quella zona, non si vedono mai pattuglie della Polizia Locale? Questa, purtroppo, è la Milano di cui si vanta tanto il Sindaco Sala: Furti, rapine, aggressioni, spaccio, in città regna l’anarchia più totale! Il nostro territorio – ha proseguito l’ex vice Sindaco -, ormai, viene preso continuamente di mira dalla criminalità straniera, forte del fatto che tanto, qui, le condanne non sono mai severe. Da gennaio al 6 settembre scorso, sono sbarcate sulle nostre coste circa 61.662 persone e di quelle che hanno dichiarato, al momento dello sbarco, la loro nazionalità, 11.741 erano egiziane. Anzi, tra sconti di pena e benefici vari, il rischio è davvero basso e vale la pena correrlo! Prova ne è il fatto che, sulle coste della Sicilia, continuano ad arrivare migliaia di immigrati ogni giorno. Considerando i fatti di cronaca giornalieri – ha concluso il Deputato -, l’urgenza di un intervento massiccio, sul piano della sicurezza, è palpabile».

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi