MILANO –ย Nella chiesa di SantโAngelo, sita nellโomonima piazza milanese, i Carabinieri hanno celebrato le ricorrenze della Patrona dellโArma, โVirgo Fidelisโ, dellโ81ยฐ anniversario della battaglia di Culqualber e della โGiornata dellโOrfanoโ, alla presenza del Generale di Corpo dโArmata Gino MICALE, Comandante dellโInterregionale Carabinieri โPastrengoโ, comprendente la Lombardia, il Piemonte e Valle dโAosta e la Liguria e del Comandante della Legione Carabinieri โLombardiaโ, Generale di Divisione Andrea TAURELLI SALIMBENI.
Alla Santa Messa, officiata dallโArcivescovo di Milano, S.E.R. Mons. Mario DELPINI e concelebrata dal Cappellano Militare della Legione Carabinieri โLombardiaโ, da una rappresentanza dei Cappellani Militari del capoluogo e dai Padri della Comunitร Francescana di SantโAngelo, hanno preso parte il Presidente del Senato, Sen. Ignazio La Russa e le massime Autoritร regionali, provinciali e locali, civili e militari, nonchรฉ Ufficiali, Marescialli, Brigadieri, Appuntati e Carabinieri in servizio e in congedo con i loro familiari e dei parenti dei caduti e delle vittime del dovere.
Al termine della funzione religiosa, sono stati ricordati i Carabinieri del 1ยฐ Gruppo Mobilitato caduti nella difesa della โSella di Culqualberโ, in Africa orientale, durante la Seconda Guerra Mondiale. Il Comandante Interregionale ha consegnato, poi, ad unโorfana di un militare dellโArma una โTarga dโArgentoโ poichรฉ appena laureata, elargita dallโOpera Nazionale Assistenza Orfani Militari dellโArma dei Carabinieri (O.N.A.O.M.A.C.), come simbolo dei valori di vicinanza e affetto che lโIstituzione rivolge, da sempre, anche ai figli dei Carabinieri scomparsi.