โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Milano Mortara e Comitati, Pirola: ‘E’ un deja vu’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Riceviamo e pubblichiamo

 

ABBIATEGRASSO – La nascita di Comitati per la difesa di diritti sono il suggello di una sconfitta per la Politica. รˆ bastato partecipare allโ€™incontro di presentazione del Comitato MiMoAl domenica scorsa al castello di Abbiategrasso per rendersene conto. A fronte delle evidenze di criticitร  e delle richieste di impegni precisi snocciolati dal Comitato, i Responsabili Politici ed Istituzionali che hanno sentito il dovere di intervenire si sono affrettati, con la vicinanza (delle elezioni?) che li contraddistingue a sottolineare la loro solidarietร  anzitutto ai pendolari bla bla bla. Rituale.

 

 

 

 

 

 

 

Ritengo che la Politica abbia perso unโ€™ulteriore opportunitร  per dimostrare serietร  e lungimiranza. Rimarcando una distanza siderale fra la Politica stessa ed i bisogni quotidiani piรน elementari (poter andare a lavorare con un mezzo pubblico sicuro e civile รจ una precondizione elementare nonchรฉ un diritto di paga profumatamente il biglietto). Delle promesse nessuno se ne fa piรน nulla. Un esempio su tutti: che ha fatto il nostro ex sindaco Arrara quando era โ€œassessoreโ€ nella cittร  metropolitana? E che sta facendo lโ€™attuale sindaco Nai che con lโ€™ormai dimenticata consulta intercomunale della mobilitร  (leggi ferrovia)? Vicinanza, solidarietร  giร . Ci sono Partiti di destra come di sinistra che ad ogni scadenza elettorale si sono presentati con una puntualitร  da far impallidire Trenord promettendo con lo stile fumoso di sempre (elenco dei disagi, vaghe promesse di impegno di carattere general generalista per far migliorare la situazione, non meglio identificati investimenti sul comparto ferroviario, partecipazione a non meglio definite riunioni ai piรน svariati livelli: addirittura un deputato โ€“ superando se stesso โ€“ si รจ prodigato nel sostenere che cโ€™รจ bisgono di una raccolta firme di tutti i consiglieri comunali di tutti i partiti per sensibilizzare il problema. Geniale, non trovate?)

 

 

 

 

 

 

 

 

Il dato di fatto รจ, se possibile, unโ€™ulteriore disaffezione verso la Politica da parte di chi (ingenuamente?) continua a ritenere che assolva alle funzioni per le quali รจ chiamata. Ed รจ bastato vedere la quantitร  ridottissima di pendolari โ€œspontaneiโ€ presenti in sala per rendersene conto.

Intendiamoci, non si tratta di demonizzare la Politica. Ma per renderla credibile, sarebbe bastato che rappresentanti di Partiti, in tempi non sospetti (mi pare che abbiano avuto, soprattutto certi volti che sono da sempre presenti sulla scena, qualche decennio di tempo per farlo) avessero concretamente impegnato i propri vertici anzitutto regionali su poche questioni ma assai precise come ad esempio (con carattere prioritario):
– Chiarezza su prolungamento della S9 o raddoppio della MiMoAl (soprattutto considerando che i nuovo ponte di Vigevano verrร  ultimato entro fine 2018)
– Stanziamento dei finanziamenti necessari con evidenza di costi e tempi di realizzazione
– Introduzione di biglietti integrati anche con bus pro comuni limitrofi
– Incremento dei livelli di sicurezza sui treni e nelle stazioni

Se non si parla con un minimo di concretezza, a che servono le solidarietร  a orologeria?
Le cronache ci raccontano peraltro di tragedie su linee analoghe a quelle della Milano-Mortara dove la causa sembra proprio essere quella della cattiva manutenzione.
Ma niente da fare. Almeno sino ad ora. Ci verranno distribuiti tanti volantini in stazione da parte dei vari schieramenti (hanno giร  iniziato a farlo) con le parole di sempre. Dรฉjร  vu. Buon viaggio. E buona fortuna.

Claudio PIROLA, Pendolare

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi