โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

Milano, Metro Rossa: via libera al prolungamento Baggio- Olmi – Valsesia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO – Il prolungamento della linea metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio arriva all’approvazione del progetto definitivo per un importo di 398 milioni di euro. Compie un altro importante passo avanti uno dei progetti di mobilita’ piu’ strategici per Milano e il suo hinterland: si passa ora alla progettazione esecutiva (con approvazione entro la fine dell’anno) per poi bandire la gara e aggiudicare i lavori nel primo semestre 2023. Il finanziamento di questa grande opera e’ sostenuto dallo Stato e dal Comune di Milano. I primi 8 milioni sono arrivati grazie al “Patto per Milano”, altri 210 milioni sono garantiti dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilita’ Sostenibile con le risorse per il trasporto rapido di massa.

 

Rispetto al progetto di fattibilita’, approvato nel dicembre 2020, il costo totale dell’opera ha visto un aumento di 40 milioni di euro, dovuto ad una serie di modifiche introdotte in sede di Conferenza dei servizi e che riguardano, tra le altre cose, le migliorie apportate alle sistemazioni superficiali, in particolare in corrispondenza delle tre nuove stazioni, e l’introduzione di ulteriori servizi e attivita’ nel quartiere Olmi in via degli Ulivi. Come gia’ si sta facendo per la M4, l’Amministrazione comunale considera imprescindibile che, al termine di cantieri cosi’ impattanti, le aree interessate dai lavori vengano restituite ai quartieri piu’ belle e fruibili, con aree gioco, nuovo verde e spazi piu’ ampi per il passaggio di biciclette e dei pedoni

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi