Milano, guerriglia alla Stazione Centrale: tre arresti, indagati anche due minorenni

Diversi agenti feriti e contusi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una giornata di tensione e violenza ha travolto Milano e altre città italiane durante le manifestazioni organizzate per Gaza. Nel capoluogo lombardo, al termine del corteo partito con oltre 10mila partecipanti – studenti e lavoratori in sciopero – la situazione è degenerata davanti alla Stazione Centrale.

La protesta, inizialmente pacifica, si è trasformata in guerriglia quando un gruppo di manifestanti ha tentato di raggiungere i binari passando dalle scale della metropolitana. Ne sono seguiti scontri durissimi con le forze dell’ordine: barricate, lanci di pietre e bastoni al grido di “Palestina libera”, cariche, lacrimogeni e scene di caos che hanno coinvolto anche i viaggiatori presenti in stazione, costretti a fuggire tra trolley e valigie. Secondo le prime stime, sarebbero circa cinquanta i feriti tra gli agenti.

Dopo oltre due ore di scontri, la polizia e i carabinieri sono riusciti a respingere i manifestanti in via Pisani. Otto persone sono state portate in Questura e, al termine degli accertamenti della Digos, tre di loro – su disposizione del pm Elio Ramondini della Procura di Milano – sono state arrestate con le accuse di resistenza e danneggiamento aggravato. Provvedimenti sono stati presi anche nei confronti di due minorenni, indagati dalla Procura per i minori.

Tensioni e disordini si sono registrati anche in altre città. A Bologna, un migliaio di manifestanti ha occupato la tangenziale e poi bloccato l’A14, venendo infine sgomberati con l’uso degli idranti: otto i fermati, quattro dei quali arrestati. Proteste anche a Torino, con il blocco dei binari tra Porta Nuova e Lingotto, e a Roma, dove oltre 50mila persone hanno paralizzato la capitale, arrivando a invadere la Tangenziale Est prima di defluire sulla Tiburtina. A Milano decine gli agenti di Polizia e forze dell’ordine feriti e contusi.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner