― pubblicità ―

Dall'archivio:

Milano capitale europea della ketamina: è allarme

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO «Apprendo oggi che la città di Milano detiene il record in Europa sul consumo di ketamina. Sinceramente, mi sarei aspettato altri primati, ma con la Giunta che amministra Palazzo Marino, d’altronde, non ci si poteva aspettare di meglio.

Tali “eccellenze”, purtroppo, sono i risultati degli “stati generali della cannabis”, dell’apertura di negozi in città “cannabis light” e della completa liberalizzazione di questo tipo di sostanze, voluti e propagandati fortemente da esponenti del Centrosinistra. Sono esattamente l’epilogo del giustificazionismo per le cosiddette “droghe leggere”. Oltre ai continui furti, aggressioni, liti, accoltellamenti ora si aggiunge anche questo dato sul consumo di sostanze stupefacenti ma, nonostante tutto, il primo cittadino di Milano continua a negare che in città non ci sia un’emergenza sicurezza».

Così l’On. di Fratelli d’Italia, vice Presidente della Commissione Affari Costituzionali alla Camera ed ex vice Sindaco delle Giunte di Centrodestra milanesi, Riccardo De Corato, sui dati pubblicati e condotti dal gruppo europeo ‘Score’, in collaborazione con l’Agenzia europea per il monitoraggio delle dipendenze (Emcdda), che ha evidenziato Milano come città record in Europa per consumo di ketamina.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi