OPERA – โNoi non ci stiamo, non firmiamo e neppure saremo giovedรฌ in Prefettura; non accettiamo i 654 immigrati clandestini e richiedenti asilo che Ministro e Prefetto vogliono affibbiare alla zona del sud ovest e non accettiamo neppure che qualcuno abbia nominato il Comune di Rozzano capofila della nostra zona omogenea che, peraltro, oltre a non essere assolutamente omogenea siamo sempre stati contrari alla sua costituzione. Li prendano tutti Pieve Emanuele, Rozzano e Locate se hanno tutta questa voglia di regalare soldi ai trafficanti di esseri umani anzichรฉ aiutare le famiglie bisognose dei propri territoriโ.
Cosรฌ annuncia la sua assenza in Prefettura il Sindaco di Opera Ettore Fusco che di aspiranti profughi sul suo territorio non ha mai voluto sentirne parlare e che al Prefetto di Milano ha giร ribadito questa sua posizione nei recenti incontri, con i sindaci in corso Monforte, cosรฌ come aveva fatto con i suoi predecessori nelle varie emergenze che Milano ha dovuto gestire negli anni.
Giovedรฌ il Ministro dellโInterno Marco Minniti sarร a Milano per la firma del protocollo, tra sindaci e Prefetto, che sancisce regole e modalitร dellโaccoglienza nei comuni della Cittร metropolitana. Il documento da sottoscrivere รจ stato predisposto dal Prefetto Lamorgese e sottoposto ai sindaci che sono stati chiamati per zone omogenee in Prefettura dove รจ stato stabilito un capofila per zona che si รจ poi occupato di coordinare le sette aree.
โQuel giorno sarรฒ lontano dallo Stato e dai suoi palazzi per essere vicino alla gente che ha bisogno di aiuto โ annuncia il Sindaco Fusco โ perchรฉ mi recherรฒ con alcuni colleghi e con la Protezione Civile ad Accumoli per valutare un importante progetto di ricostruzione che stiamo portando avanti. E se abbiamo ancora uno Stato, ci pensino il Ministro, il Prefetto ed i sindaci quando firmeranno il Protocollo, dovrebbe occuparsi proprio dei terremotati e chiudere le frontiere immediatamente per portare subito le case e la presenza delle istituzioni nel centro Italia martoriato dal sismaโ.
Dopo la firma del protocollo โper unโaccoglienza equilibrata, sostenibile e diffusa dei richiedenti la protezione internazionaleโ si procederร con lโinvio ai comuni dei migranti che, in numero sempre maggiore, sbarcano nel sud Italia. Nella Cittร metropolitana, ad esclusione di Milano, arriveranno quindi altri 5000 migranti, nel breve, che saranno divisi tra i comuni e che aumenteranno con gli arrivi sempre piรน massicci in vista del periodo estivo. I richiedenti asilo politico saranno divisi tra tutti i comuni, anche quelli che non firmeranno il protocollo, perchรฉ come ha giร piรน volte spiegato il Prefetto Lamorgese, saranno imposti almeno 2,5 ogni 1000 abitanti, a chi aderisce, che potranno perรฒ aumentare se parteciperanno ai bandi prefettizi cooperative o caritas che avranno comunque individuato soluzioni idonee anche nei comuni non firmatari.
โCome ho sempre spiegato noi vogliamo aiutare le nostre famiglie bisognose, italiane e straniere, senza alimentare il traffico di esseri umani dallโAfrica e la sostituzione sistematica di un popolo โ conclude Fusco โ Non vogliamo infine accettare imposizioni colonialiste che ci riportano ai tempi dei mafiosi confinati al Nord per ordine di uno Stato complice di Cosa Nostra, in quellโoccasione, che usava questo sistema per aumentare la diffusione sul territorio nazionale di quei boss che fingeva di indebolire, sradicandoli dalle proprie terre di origine, mentre invece li premiava con ricche aree da conquistare. Quegli stessi mafiosi che si sono radicati anche in Lombardia ed oggi, guarda caso, risiedono e fanno politica proprio nei comuni piรน attenti al business del richiedente asilo politicoโ.