MILANO L’Inverno continua a latitare, con temperature oltre la norma in tutto il paese. Oggi un debole sistema nuvoloso coinvolgerà il nord-ovest, ma sono poche le precipitazioni previste.
Il possibile un cambio di circolazione da domenica.Il solido campo di alta pressione insiste sull’Europa centro-meridionale, impedendo a perturbazioni significative di farsi strada verso l’Italia. Poche infatti le piogge attese oggi al Nord-Ovest, collegate a un debole sistema nuvoloso. In questa situazione molto poco dinamica la presenza di aria mite in quota e di elevata umidità nei bassi strati favorisce la formazione di strati bassi e nebbie su molte regioni italiane, in particolare nel Centro-Nord. Le temperature si mantengono su valori sensibilmente superiori alla norma.Per buona parte della settimana la situazione descritta non subirà cambiamenti significativi, mentre sarà possibile osservare un graduale indebolimento dell’alta pressione nel corso del prossimo weekend, in particolare a iniziare da domenica.
Le previsioni per domani. Mercoledì al mattino cielo in prevalenza grigio su gran parte della Val Padana, nel Levante ligure e tra Toscana, Umbria e Marche con possibili locali nebbie sulle pianure del Nord-Ovest, in Veneto e sulla bassa Toscana. In generale più soleggiato altrove con un cielo parzialmente nuvoloso; maggiori schiarite sullo Ionio e in Sicilia.Nel pomeriggio le nubi più dense resistono sulla Val Padana centrale e tra il Levante ligure e l’alta Toscana. Altrove qualche temporanea apertura in più. In serata possibile formazione di locali nebbie su Piemonte, Veneto, valli interne del Centro e litorale adriatico tra la Romagna e l’Abruzzo.Temperature minime in lieve calo al Nord; massime senza variazioni rilevanti, sempre su valori diffusamente sopra le medie stagionali.Venti in prevalenza deboli, con locali rinforzi di Maestrale sul mare Adriatico centrale e meridionale. Mari: localmente mossi medio-basso Adriatico e alto Ionio orientale, calmi o poco mossi gli altri.