Meteo, le previsioni sino al 31 dicembre

Che tempo farà a partire da domani? Ecco cosa dice l'Aeronautica Militare

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Il tempo previsto sull’Italia per domani, mercoledì 27 dicembre, e per i successivi quattro giorni, secondo il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare.Nord: molte nubi basse e stratificate in pianura padana, Liguria ed appennino emiliano, con nebbie diffuse in pianura padana, in parziale diradamento durante le ore centrali, e deboli piogge sulla Liguria centrorientale; cielo sereno o al più velato sul resto del settentrione. Centro e Sardegna: addensamenti bassi sulle regioni tirreniche, Marche ed Umbria, con foschie dense nelle vali interne, in diradamento già dal tardo mattino; cielo sereno o poco nuvoloso altrove. Sud e Sicilia: nubi basse sulle regioni tirreniche peninsulari, Sicilia tirrenica e occidentale; cielo sereno o poco nuvoloso sul resto del meridione.

Temperature: minime in diminuzione su Alpi, Prealpi, Appennino, regioni tirreniche peninsulari e Sardegna, in aumento in pianura padana, stazionarie sul resto del paese; massime in diminuzione su Alpi, Prealpi, appennini ed isole maggiori, stazionarie sul resto del paese. Venti: deboli di direzione variabile. Mari: poco mossi tutti i bacini, al più localmente mosso lo Ionio.

Giovedì 28 dicembre: addensamenti bassi e stratificati in pianura padana, regioni tirreniche peninsulari e Sicilia, con deboli piogge sparse su Liguria centrorientale, Toscana ed Umbria; estese velature sul resto del paese. Al primo mattino e dopo il tramonto attese foschie dense o locali banchi di nebbia in pianura padana e valli interne delle regioni tirreniche peninsulari

Venerdì 29 dicembre: molte nubi base al nord, regioni tirreniche peninsulari ed isole maggiori; con piogge sparse su Toscana e Liguria, in estensione serale anche sul resto delle regioni centrorientali del nord; estese velature sul resto del paese. Sabato 30 dicembre: molte nubi compatte al nord e regioni tirreniche, con piogge sparse, tendenti a divenire diffuse dalla sera; estese e spesse velature sul resto del paese. Nella giornata di domenica 31 dicembre graduale diradamento della nuvolosità compatta al centro-nord, a partire dalle regioni più occidentali del nord; rovesci o temporali diffusi invece al sud, Sardegna centroccidentale ed al nord est.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner