Il 14 novembre 2025 verrà presentata ufficialmente la Borsa di Studio “Lanfranco Temporiti”, dedicata alla memoria del fondatore della Temporiti Srl e rivolta agli studenti più meritevoli degli istituti superiori del territorio.
L’iniziativa nasce dal desiderio di valorizzare l’impegno, la formazione e la responsabilità sociale, lasciando un segno concreto nel percorso di crescita delle nuove generazioni.
La Borsa di Studio è promossa da Temporiti Srl con il patrocinio di A.P.I. – Associazione Piccole e Medie Industrie, e si inserisce nel progetto “Anche io lavoro in una PMI!”, volto a rafforzare il legame tra scuola e impresa.
Garantire la continuità e la competitività delle PMI significa investire nella formazione dei giovani e favorire il trasferimento di competenze tra generazioni. Il dialogo tra il mondo produttivo e quello dell’istruzione rappresenta una leva strategica per sostenere lo sviluppo del tessuto manifatturiero e valorizzare il capitale umano.
Interventi previsti
Stefania e Massimiliano Temporiti – Titolari di Temporiti Srl
Davide Garavaglia – Sindaco del Comune di Mesero
Luciana Ciceri – Presidente A.P.I.
Stefano Valvason – Direttore Generale A.P.I.
Carmela Pisani – Dirigente Scolastico IIS “Alessandrini Mainardi” (Vittuone)
Michele Raffaeli – Dirigente Scolastico IIS “E. Alessandrini” (Abbiategrasso)
Lucia Mairani – Referente Orientamento in uscita IIS “Antonio Bernocchi” (Legnano)
Scopo dell’iniziativa
La Borsa di Studio “Lanfranco Temporiti” vuole premiare il merito e incoraggiare i giovani a credere nel valore del lavoro, della competenza e dell’innovazione nelle piccole e medie imprese del territorio lombardo.





















