Mesero: le donne nell’Arte e nel Jazz

La Sala Consiliare di Mesero, venerdì 8 dicembre alle ore 21.00, ospiterà un evento speciale accogliendo gli amanti dell’arte e del jazz.

Tutto esaurito e grande successo per il concerto Amadeus dell’Epifania

Il tredicesimo Concerto dell’Epifania si è tenuto come ormai da tradizione domenica 5 gennaio 2025 presso il Teatro Giuditta Pasta di Saronno, quest’anno registrando...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

L’ispirazione per questo evento di grane spessore culturale proviene dall’opera artistica della pittrice Maria Antonia Valli, autrice della Via Crucis conservata nel Santuario della Madonna Addolorata e di San Bernardo di Mesero.

Unica donna tra gli artisti che operarono nel Santuario, figura quasi sconosciuta di cui si hanno pochissime notizie. La sua visione artistica sarà alla base del discorso sul ruolo delle donne nell’arte presentato dal prof. Giovanni Sesia, artista ed esperto di storia dell’arte.

Il palco passerà, quindi, al quartetto della pianista e compositrice Eugenia Canale con Max de Aloe all’armonica cromatica, Riccardo Fioravanti al contrabbasso e Marco Castiglioni alla batteria, jazzisti tra i più importanti della scena contemporanea.

Il concerto sarà un omaggio al contributo delle donne al mondo del jazz come compositrici e musiciste, prendendo spunto dalla riflessione storico artistica e sviluppando un parallelismo trasversale a diversi contesti artistici.

L’evento è a ingresso gratuito ed è promosso dall’Amministrazione Comunale di Mesero.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Pubblicità

contenuti dei partner