― pubblicità ―

Dall'archivio:

Meno vocazioni: l’arcivescovo Delpini cambia le regole dei seminari

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MILANO Calano le vocazioni anche a Milano tanto da portare a cambiamenti in seminario. Ad annunciarlo l’arcivescovo di Milano, mons Mario Delpini, al termine della Messa crismale in cui ha annunciato un’importante riconfigurazione del Seminario diocesano, che verrà introdotta in via sperimentale per un triennio a partire da settembre.

Tre le principali novità, ha spiegato l’Arcivescovo, “la vita di tutti i seminaristi sarà concentrata nel lotto dell’attuale Biennio (primi 2 anni del percorso), con spazi e tempi condivisi da tutti e altri propri per ciascuna tappa formativa”. Attualmente, invece, i seminaristi del Quadriennio (ultimi 4 anni) utilizzano spazi distinti rispetto ai loro compagni dei primi 2 anni.Inoltre, il terzo anno del percorso seminaristico “sarà vissuto abitando nelle parrocchie a piccoli gruppi di seminaristi e frequentando quotidianamente il Seminario per le lezioni e i momenti formativi”, più a contatto con la vita ordinaria delle comunità parrocchiali e con le varie componenti del popolo di Dio.Infine, la ‘vestizione’ clericale, attualmente prevista all’inizio del terzo anno di Seminario, verrà rinviata al momento dell’ordinazione diaconale, ovvero all’inizio del sesto e ultimo anno, come indica la disciplina della Chiesa universale e della Conferenza Episcopale italiana in materia e come già avviene nella maggior parte dei Seminari italiani.”Vorrei evidenziare – ha concluso l’Arcivescovo – che la motivazione principale che orienta ogni scelta che si riferisce al Seminario è e rimarrà il favorire, l’accompagnare e l’istruire alcuni giovani della Diocesi al discernimento e alla docilità allo Spirito”

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi