Medico di base a Pontevecchio: il PD raccoglie oltre 200 firme

I Dem all'attacco: "Dopo numerose sollecitazioni rimaste inascoltate e un’interrogazione in Consiglio Comunale, oggi siamo scesi in piazza per dare voce ai cittadini e lanciare una petizione"

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“Il PD Magenta in prima linea a fianco dei cittadini per garantire il diritto alla salute. Raccolte oltre 200 firme in poche ore. Un segnale chiaro che il Sindaco Del Gobbo non può più ignorare”.

Si apre così il lungo post del PD dopo la “mobilitazione generale” di domenica mattina per riportare il medico di base nella Frazione di Pontevecchio.

“Dopo numerose sollecitazioni rimaste inascoltate e un’interrogazione in Consiglio Comunale, oggi siamo scesi in piazza per dare voce ai cittadini e lanciare una petizione affinché l’amministrazione comunale si impegni seriamente a mettere a disposizione locali pubblici a canone calmierato per il ritorno di un medico di base.
L’obiettivo è chiaro: incentivare e favorire la riapertura di un ambulatorio a Pontevecchio, un servizio essenziale che anziani e persone fragili non possono permettersi di perdere.
La risposta dei cittadini è stata straordinaria: in poche ore oltre 200 persone – commentano i Dem – si sono recate al banchetto per firmare la nostra petizione, dimostrando quanto questo tema sia sentito e urgente. Davvero tante persone che ci hanno espresso il loro sostegno, ringraziandoci per aver riportato l’attenzione su un problema reale di cui, fino ad oggi, l’amministrazione non ha voluto occuparsi”.

“A Pontevecchio infatti esistono diversi immobili pubblici ad oggi inutilizzati e se il problema è economico, allora è giunto il momento di rivedere le priorità di spesa” secondo i Dem.

“Il Sindaco, dopo oggi, non può più voltarsi dall’altra parte e sottrarsi alle proprie responsabilità. La raccolta firme ha infatti dimostrato che i cittadini vogliono risposte e soluzioni concrete a questo problema. Noi non ci fermeremo e continueremo a portare avanti questa battaglia affinché il tema resti al centro del dibattito politico e venga affrontato con la serietà e l’urgenza che merita” chiosano i Dem.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner