Mede Lomellina: furto di pluviali in rame all’istituto comprensivo “Massazza”

Indagano i CC

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Un doppio furto di rame ha colpito nella notte tra mercoledì e giovedì il comune di Mede. I malviventi hanno preso di mira prima l’istituto comprensivo “Massazza”, situato in corso Italia, e successivamente anche il cimitero cittadino.

Secondo quanto ricostruito, i ladri sono riusciti ad agire indisturbati all’interno del perimetro scolastico, smontando circa 20 metri di pluviali in rame, il cosiddetto “oro rosso”, materiale sempre più ricercato sul mercato nero per il suo valore. Il bottino, solo per quanto riguarda l’istituto scolastico, è stato stimato in circa 1.000 euro. Dopo il furto, la banda è riuscita a fuggire senza lasciare tracce evidenti.

Non contenti, sembrerebbe che gli stessi autori del raid abbiano colpito anche al cimitero comunale, portando via altri pluviali in rame dalle cappelle. In questo secondo caso il danno è ancora in fase di quantificazione.

Sull’accaduto sono in corso le indagini dei carabinieri della stazione di Mede, che stanno cercando di raccogliere elementi utili per identificare i responsabili. Non si esclude che i furti possano essere opera di una banda organizzata, specializzata nella sottrazione di materiali metallici di pregio.

Il furto ha suscitato indignazione tra i cittadini, soprattutto per la scelta di colpire luoghi particolarmente sensibili come una scuola e il cimitero.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner