CASTERNO DI ROBECCO – Cari amici di Salvaraja, siamo riusciti a tenere tutto nascosto ma finalmente possiamo fare il grande annuncio! Questโanno abbiamo avuto il piacere di essere scelti come location per unโesterna del cooking-show piรน amato di sempre: @masterchef_it Quali sorprese avranno trovato i concorrenti nei boschi di Salvaraja? Da non perdere! La puntata di MasterChef Italia, lo show di Sky prodotto da Endemol Shine Italy, sarร in onda alle 21.15 su Sky Uno (ieri, nda), e sarร sempre disponibile on demand, visibile su Sky Go e in streaming su NOW TV.ย
Antonio Cannavacciulo, Bruno Barbieri, Giorgio Locatelli: volti notissimi del piccolo schermo, e grandi cuochi,ย che ieri sera hanno portato nuovamente in televisione e sul piccolo schermo la spendida vallate del Ticino di Robecco e Casterno.ย
E cosรฌ la puntata di Master Chef ha puntato i riflettori sulla cascina Salvaraja, azienda agricola che anni si dedica a un appassionato lavoro di tutela e diffusuone della biodiversitร e del territorio.
“La seconda puntata”, scrivevano ieri gli autori di Master Chef, “comincerร invece nuovamente con una sfida in esterna. Come da tradizione, i concorrenti si divideranno inย due brigateย che dovranno sfidarsi nella stupendaย cascinaย Salvaraja, situata nelย parco del Ticino. Ma leย difficoltร ย non saranno poche, poichรฉ dovranno accontentare iย clienti dai palati piรน difficili: iย bambini. La cascina offre infatti diversiย percorsi didatticiย rivolti ai piรน piccoli, dallโasilo nido sino alla scuola didattica di 2ยฐ grado, cosรฌ daย formare le nuove generazioniย edย insegnare loro il rispetto della biodiversitร e lโamore per la natura che ci circonda. La cascina Salvaraja ha inoltre unโazienda agricola, specializzata nella produzione delย riso carnaroli: รจ quindi probabile che i concorrenti dovranno creare dei piatti in cui quellโingrediente sia ilย principale, magari accompagnato da altriย prodotti localiย e, soprattutto,ย di stagione.”.
LโAzienda Agricola Salvarajaย si estende su piรน di 150 ettari di territorio nella Valle delย Parco del Ticino, tra i comuni di Robecco sul Naviglio e Abbiategrasso. Fa parte del Distrettoย ruraleย Risoย eย Raneย e produceย esclusivamente risoย Carnaroliย classicoย con certificazione del DNA. ย Ha inoltre ricevuto il riconoscimento dallโEnte Nazionale Risiย che le ha conferito ilย โDiploma di benemerenzaโย nellโambito delย Concorso Nazionale fra i Moltiplicatori di Riso.
Che dire.. Complimenti alla Salvaraja e a tutti quanti stanno rendendo sempre piรน famosa la nostra Vallata, la cui enorme bellezza รจ ancora (quasi) tutta da scoprire. E da raccontare.