― pubblicità ―

Dall'archivio:

Marcia delle donne & “Love is the hair”: “Non solo 8 marzo” prosegue

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  Prosegue l’iniziativa “Non solo 8 Marzo” che ha in agenda nei prossimi giorni un doppio appuntamento. Il primo sabato pomeriggio in piazza Liberazione con ‘La marcia delle donne”, ovvero “Siate lo sguardo della pace”,  slogan di tutte le donne che insieme scendono in piazza e marciano guardando verso la stesso orizzonte: la pace. La colonna sonora del nostro cammino sarà
“Prayer of the mothers”, canzone che celebra l’ultima iniziativa del movimento delle “Donne per la pace”, Women Wage Peace nato in Israele nel 2014. Nell’ottobre 2016 migliaia di donne coraggiose hanno marciato con l’unico obiettivo comune di chiedere pace tra Israele e Palestina. Da piazza Liberazione, alle 16, ci si sposterà verso Casa Giacobbe, intervallato da 6 tappe intermedie dove avranno luogo brevi rappresentazioni teatrali messe in scena da Teatrando e DanzaControvento.

Mercoledì prossimo, 15 marzo, invece sarà la volta di “Love in the hair” a cura dell’associazione Dedalus di Maurizio Brandalese.  L’ingresso è gratuito e l’appuntamento è per le 21. Si tratta di un monologo brillante della durata di circa un’ora e venti, dal ritmo serrato, che scandaglia l’universo femminile. Sei personaggi, dai 25 ai 60 anni, in un negozio con molta personalità tra spot pubblicitari e colpi di phon. Tutto interpretato da un’attrice (Laura Pozone) che racchiude in sé le loro vite, demoni e sogni.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi