MARCALLO CON CASONE – Inaugurazione in pompa magna per il neonato circolo di Fratelli d’Italia a Marcallo con Casone. Venerdì sera, all’Alexander Bar Pizzeria di via Jacini, sono arrivati parecchi big del partito per suggellare la nascita del nuovo gruppo, formato da un mix di esponente storicamente legati alla Destra e da nuovi innesti.
Anzitutto ecco la composizione del nuovo organigramma:
Presidente Roberto Ceruti
Vicepresidente Enrico Zaffinetti
Responsabile per Casone: Maria Grazia Danelli
Segretario tesoreria: Marco Rossi
Responsabile settore sport scuola associazioni: Tiziana Moscatelli
Per suggellare il via di questa nuova avventura politica sono arrivati in tanti: il capogruppo in Regione Lombardia Christian Garavaglia, gli onorevoli Lucrezia Mantovani, Umberto Maerna e Riccardo De Corato, diversi amministratori del territorio (tra cui Stefania Bonfiglio da Magenta).
Ovviamente la testa e l’attezione sono rivolte alle elezioni comunali del 2024, dove il partito intende ovviamente essere presente e competitivo. Ma ci sono anche i primi mesi di governo in Regione Lombardia e le elezioni Europee del 9 giugno 2024 a tenere caldo il banco. Tanti insomma gli argomenti e gli ambiti di interesse politico che il circolo, presentatosi carico di entusiasmo (ed anche di un raccoglitore per le proposte da attuare a Casone e in paese), intende affrontare.
E con l’intervento conclusivo di Mario Mantovani si è delineato chiaramente quali sono le sfide da affrontare nei prossimi mesi: “Faccio i miei complimenti alle donne e agli uomini del nuovo circolo. E’ importante consolidare la crecita del partito e diffondere il messaggio di Giorgia Meloni, che sta imprimendo una svolta epocale al governo dell’Italia. Il prossimo anno ci attendono le elezioni Europee e quelle in molti Comuni: è qui che andrà dimostrata la maturità e la generosità del nostro partito. Così come a livello nazionale Fdi governa con i partiti di Matteo Salvini e Antonio Tajani, anche nei nostri paesi- come a Marcallo- bisogna lavorare per l’unità del centrodestra, che è sempre stato e sempre sarà un valore determinante del nostro essere coalizione. Magari rinunciando a qualcosa sul livello personale, capaci tuttavia di guardare prima al bene del paese e lavorando per un progetto inclusivo che possa offrire ai cittadini una proposta di governo locale ancora più forte. Dobbiamo pensare a come migliorare i nostri enti, del resto sindaci e consiglieri sono la prima frontiera che il cittadino trova davanti a sè. Guardiamo avanti con coraggio e lavoriamo, tutti, per far crescere ulteriormente Fratelli d’Italia”, ha concluso l’ex vicepresidente di Regione Lombardia.
Adesso il circolo marcallese di Fdi aumenterà ulteriormente la propria presenza in paese.