Marcallo con Casone. Commemorazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

Domenica 9 novembre la comunità di Marcallo con Casone si è raccolta per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Domenica 9 novembre la comunità di Marcallo con Casone si è raccolta per celebrare la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, un momento di riconoscimento e gratitudine verso chi ha servito e serve il Paese con dedizione e coraggio.

Una partecipazione istituzionale e civile

All’evento hanno preso parte le autorità civili e militari locali: il Sindaco Fausto Coatti, la Giunta comunale, i consiglieri di minoranza e i giovani rappresentanti del Consiglio Comunale dei Giovani. La cerimonia ha visto inoltre la significativa presenza della nostra Associazione Nazionale Bersaglieri (ANB), rappresentata dal Bers. Cav. Francesco Garanzini, Presidente Regionale, insieme a numerosi bersaglieri provenienti dalla provincia.

Presente alla commemorazione anche il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Magenta, Massimo Simone, insieme ad altri rappresentanti delle forze dell’ordine della zona.

Ricordare per non dimenticare

La manifestazione è stata l’occasione per rendere omaggio a tutte le donne e a tutti gli uomini che, con spirito di servizio e sacrificio, hanno contribuito alla difesa e alla salvaguardia dei valori della Patria. I discorsi ufficiali hanno sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria storica come base di unità e coesione sociale.

Tuttavia, è emersa con chiarezza la preoccupazione per il calo di partecipazione a queste ricorrenze, soprattutto tra le nuove generazioni. Le autorità presenti hanno ricordato che coltivare e trasmettere il ricordo dei sacrifici compiuti è un dovere civico: conoscere la storia e i valori che hanno forgiato la nostra comunità è fondamentale per costruire un futuro condiviso.

Ringraziamenti

Un ringraziamento particolare va a tutte le autorità e alle realtà associative che hanno partecipato e collaborato all’organizzazione dell’evento. La presenza dell’ANB e dei bersaglieri ha contribuito a rendere la cerimonia ancor più solenne e sentita.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner