Mantovani (Fdi-Ecr): “Riforma Nordio occasione per una Magistratura più indipendente ed imparziale”

Si guarda al referendum della primavera 2026

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

“La riforma della giustizia proposta dal Guardasigilli Carlo Nordio non nasce dal nulla ma rappresenta il completamento di un processo che dal pensiero di Vassalli e da quella della Catarbia, fino all’odierna riforma di Nordio, che non dimentichiamolo è un magistrato, ha cercato di riformare la giustizia italiana, rendendola più indipendente, imparziale ed efficiente.

La riforma del CSM rappresenta l’anello mancante di una riforma organica della giustizia destinata a sottrarla dalla deviazione del correntismo politico e dell’invasione giudiziaria nei confronti del potere legislativo e democratico.
Un confronto sul merito di una riforma che non è contro la magistratura ma a favore dei cittadini non potrà che mettere in luce gli aspetti positivi di una riforma lungamente attesa non solo da parte dell’attuale governo di Giorgia Meloni e delle forze politiche che lo sostengono ma anche di tanti esponenti della sinistra riformista e di una parte maggioritaria dei magistrati.

Per questo, è un bene che la campagna referendaria diventi una grande occasione per confrontarsi sui contenuti e non su posizioni preconcette”. Lo dichiara Mario Mantovani, eurodeputato di FDI-ECR.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner