“L’accordo di pace rappresenta prima di tutto il successo di un metodo improntato alla paziente ricerca di soluzioni possibili, attraverso il coinvolgimento di tutte le parti in causa.”
Con queste parole l’on. Mario Mantovani, vicepresidente della Commissione Affari Giuridici del Parlamento Europeo e membro di Fratelli d’Italia – ECR, ha commentato il recente accordo che segna un importante passo verso la stabilità e la convivenza pacifica in una regione da troppo tempo segnata da tensioni e conflitti.
“Non solo il presidente Donald Trump, a cui si deve principalmente il raggiungimento di uno storico accordo – ha aggiunto Mantovani – ma anche il premier italiano Giorgia Meloni hanno seguito la via della costruzione di una tela fondata su relazioni costruttive e non su anatemi o politiche strumentali. È grazie a questo spirito di responsabilità che oggi possiamo intravedere un’epoca nuova di pace e di collaborazione”.
Secondo Mantovani, il risultato raggiunto è un segnale chiaro di come la politica, quando orientata al dialogo e al realismo, possa contribuire concretamente a spegnere i focolai di odio e a favorire la stabilità internazionale. “Serve coraggio per dialogare e visione per costruire – ha concluso – e l’Italia, con il Governo di Giorgia Meloni, sta dimostrando di possedere entrambe queste qualità”.