VIGEVANO A causa della presenza di rami e cavi elettrici in carreggiata, per via del maltempo, e’ stata temporaneamente chiusa al traffico ieri sera , in entrambe le direzioni di marcia, la strada statale 494 “Vigevanese” a Vigevano, in provincia di Pavia.
Sul posto sono presenti le squadre Anas, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’ordine per la gestione del traffico in piena sicurezza e per consentire il ripristino della regolare viabilita’.
Anche le linee ferroviarie hanno subito danni a causa del forte nubifragio che ha colpito nel pomeriggio di ieri le province di Vercelli e Alessandria. In serata un treno che viaggiava sulla Casale-Alessandria, a 2 chilometri dalla stazione di Casale Monferrato, a causa di un ramo sulle rotaie, e’ rimasto bloccato per un carrello uscito dai binari. Nessun ferito tra i 25 passeggeri. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile di Casale. I passeggeri sono stati portati a destinazione con un autobus.
A Milano richiudono i parchi.”A causa dell’allerta meteo che si protrarrà anche nella giornata di domenica abbiamo deciso, in linea con l’ordinanza sindacale vigente fino al 31 luglio, di tenere chiusi i parchi recintati fino alla durata dell’allerta”, annuncia su Facebook l’assessora ad Ambiente e Verde, Elena Grandi, ricordando che “analogamente resta il divieto di frequentare le aree verdi non recintate. Sorvegliati i fiumi Seveso e Lambro”.