Maltempo notturno nel Milanese: donna bloccata in sottopasso allagato a Pogliano

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

MILANO È la zona nord ovest di Milano quella più colpita dal maltempo di stanotte. Monitorato il fiume Olona. I vigili del fuoco hanno effettuato circa trenta interventi nei comuni di Legnano, Nerviano, Vanzago, San Vittore Olona. In questo momento gli uomini del soccorso acquatico stanno intervenendo in un sottopasso allagato a Pogliano Milanese dove una signora è rimasta bloccata all’interno della sua auto.

Un albero caduto stanotte a Milano in via Filzi a a causa del maltempo ha tranciato i fili del tram causando il blocco della linea tranviaria e danneggiando alcune auto. La zona ovest del Milanese e’ stata la piu’ colpita. I vigili del fuoco hanno effettuato circa trenta interventi nei comuni di Legnano, Nerviano, Vanzago, San Vittore Olona. In questo momento gli uomini del soccorso acquatico stanno intervenendo in un sottopasso allagato a Pogliano Milanese dove una donna e’ rimasta bloccata all’interno della sua auto. Numerose le chiamate di soccorso alla centrale operativa.

Seveso e Lambro sono in lenta discesa perché stanno smaltendo la molta acqua caduta nelle scorse ore su Nord Milano e Brianza”. Lo ha scritto, in un post su Fb, l’assessore milanese alla Sicurezza Marco Granelli. “Possiamo dire che ora non c’è più pericolo esondazione”. Il Seveso, a Milano, era esondato per una manciata di minuti nella notte, dopo che in tre ore erano caduti oltre 60 millimetri di pioggia. Tre sottopassi, nel capoluogo lombardo, sono ancora allagati, e nel centro del capoluogo una pianta ha travolto i binari e una fermata del tram. A Milano e nell’hinterland il 118 non registra feriti da maltempo.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner