Maltempo nel Novarese: alberi abbattuti, tetti divelti e danni anche da Cannavacciuolo

Ostruita anche una Provinciale

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Una violenta ondata di maltempo ha colpito nel pomeriggio di domenica 6 luglio anche la provincia di Novara, investita da fortissimi temporali accompagnati da raffiche di vento superiori agli 80 km orari. I danni maggiori si registrano tra la sponda orientale del Lago d’Orta e il capoluogo.

Ad Orta San Giulio, una delle zone più colpite, il vento ha abbattuto un albero secolare all’interno del parco di Villa Crespi, il celebre ristorante stellato dello chef Antonino Cannavacciuolo. Il tronco è precipitato sulla strada statale 229, fortunatamente senza coinvolgere veicoli in transito. La circolazione è rimasta bloccata per circa un’ora per consentire l’intervento dei vigili del fuoco.

Disagi anche sull’altra riva del lago, nel territorio comunale di Pella, dove la caduta di piante e rami ha ostruito la viabilità locale.

Il fronte temporalesco si è poi spostato verso sud, raggiungendo la città di Novara, dove il vento ha scoperchiato il tetto di un palazzo nella zona residenziale di San Martino. La copertura è stata strappata via e scaraventata in strada, ma non si registrano feriti. Altri danni da rami e alberi abbattuti si segnalano in diversi punti della città, con disagi alla circolazione.

In alcune aree, il fenomeno atmosferico ha assunto le caratteristiche del downburst, con oltre 40 millimetri di pioggia caduti in pochi minuti.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner