Una violenta ondata di maltempo ha colpito Milano e gran parte dell’hinterland nella serata di lunedì, con forti piogge, vento e temporali che hanno causato disagi, allagamenti e numerosi interventi da parte dei Vigili del Fuoco in tutta l’area metropolitana.
Tra i Comuni più colpiti si segnalano Abbiategrasso e Castellazzo de’ Barzi, frazione di Robecco sul Naviglio
Ad Abbiategrasso, le forti raffiche di vento e la pioggia intensa hanno provocato la caduta di alcuni alberi in più punti della città. Le squadre di emergenza, coordinate da Vigili del Fuoco e Protezione Civile, sono intervenute prontamente durante la notte, provvedendo all’abbattimento di tre piante pericolanti, alla messa in sicurezza dell’area e al ripristino della viabilità. I lavori si sono protratti fino all’1:30 del mattino. Grazie del Comune a Vigili del Fuoco e Protezione Civile per il pronto intervento e la professionalità dimostrata. Oggi AMAGA completerà l’opera con gli ultimi interventi di pulizia e sistemazione.
Situazione analoga a Castellazzo di Robecco, dove un grosso albero è crollato su via della Cappelletta, rendendo necessario l’intervento immediato delle autorità. Sul posto sono giunti la Giunta comunale, l’Ufficio Tecnico e i Vigili del Fuoco, impegnati nella risoluzione rapida delle criticità legate alla sicurezza e alla viabilità. Alla cittadinanza è stata raccomandata la massima attenzione durante le operazioni di rimozione e ripristino.
L’ondata di maltempo ha interessato anche Milano, dove numerose strade sono risultate allagate e si sono registrati oltre 120 interventi da parte dei Vigili del Fuoco, impegnati per tutta la notte in operazioni di prosciugamento, rimozione alberi e messa in sicurezza.
Le previsioni meteorologiche indicano un temporaneo miglioramento, ma si raccomanda prudenza e attenzione nelle prossime ore. Le amministrazioni locali restano in allerta per monitorare eventuali nuove criticità.