Maltempo: bimbo 10 mesi e madre bloccati su tetto auto in Brianza, salvati dai VVFF

650 interventi in Lombardia

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Sono proseguiti senza sosta ieri gli interventi dei vigili del fuoco in Lombardia per l’ondata di maltempo che ha colpito la Regione, in particolare la Brianza, dove l’esondazione del Seveso ha causato allagamenti importanti.

In particolare a Lentate sul Seveso un bimbo di 10 mesi e la madre si sono rifugiati sul tetto della loro auto rimanendo bloccati: a recuperarli sono stati i vigili del fuoco del Reparto Volo Lombardia che hanno calato col verricello una culla trasportabile con cui hanno tratto in salvo il piccolo, affindando lui e la madre alle cure del 118.Sempre a Lentate, altre 3 persone sono state recuperate dal tetto di un’auto, mentre a Meda, sempre in Brianza, sono state recuperate due persone anziane rimaste bloccate sul tetto della propria abitazione. In supporto alle operazioni aeree anche un elicottero del Reparto Volo Emilia-Romagna.

Sono oltre 650 gli interventi di soccorso tecnico urgente dei vigili del fuoco effettuati ieri in Lombardia a seguito del maltempo. Per far fronte alla situazione sono stati inviati 100 vigili del fuoco in supporto da comandi regionali e da fuori regione, portando il contingente operativo a oltre 200 unità. Richiamato anche il personale libero dal servizio.Particolarmente colpite le province di Como, Monza, Varese e la Città Metropolitana di Milano, dove è stata disposta l’evacuazione di tre scuole nella zona di Niguarda.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner