Scatta una nuova fase di allerta meteo per Milano e l’area metropolitana. Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha infatti diramato un avviso di allerta arancione (moderata) per rischio idrogeologico e gialla (ordinaria) per rischio idraulico e temporali, a partire dalla mezzanotte di oggi, martedì 9 settembre. La comunicazione è stata diffusa anche dal Comune di Milano e dalla Protezione Civile, che invitano la popolazione a prestare la massima attenzione nelle prossime ore.
Le precipitazioni, accompagnate da raffiche di vento e possibili grandinate, potrebbero determinare criticità nei punti sensibili della città e nei Comuni limitrofi, in particolare nelle zone a rischio esondazione dei corsi d’acqua e nei sottopassi. Proprio per questo si raccomanda a cittadini e cittadine di abbandonare tempestivamente aree verdi, parchi e zone alberate, e di non sostare sotto impalcature di cantiere, dehors e tende, che potrebbero diventare pericolosi in caso di vento forte.
Tra le misure di prevenzione suggerite figura anche la messa in sicurezza di oggetti, vasi e manufatti presenti sui balconi o nei cortili, che potrebbero essere spostati o scaraventati dalle raffiche. Un’attenzione particolare deve essere rivolta anche agli eventi all’aperto, che potrebbero svolgersi in condizioni di rischio, con la raccomandazione di sospendere o rimandare manifestazioni in caso di peggioramento del meteo.
Il Comune ricorda che la macchina della Protezione Civile è pronta a intervenire in caso di emergenze, ma sottolinea come sia fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini per prevenire situazioni di pericolo e garantire la sicurezza collettiva. L’allerta rimarrà in vigore per tutta la notte e la giornata di domani, salvo ulteriori aggiornamenti da parte delle autorità competenti.