Il maltempo delle ultime ore, caratterizzato da forti raffiche di vento, ha causato disagi in diversi comuni del Milanese. A Cornaredo, la caduta di un albero in Piazza Libertà ha reso necessaria un’immediata messa in sicurezza dell’area da parte della Polizia Locale e dei Vigili del Fuoco. La viabilità è stata temporaneamente regolata a senso alternato per consentire le operazioni di rimozione e la completa messa in sicurezza. In seguito all’intervento, la strada è stata sgomberata e la circolazione regolarmente ripristinata.
Situazione simile a Vermezzo con Zelo, dove le condizioni meteo avverse hanno provocato lo sradicamento di due alberi, uno in via Wojtyla e l’altro in via Toscana. Fin dalla serata di ieri, il sindaco, gli assessori e il personale comunale sono stati attivamente presenti sul territorio per monitorare l’evolversi della situazione e coordinare gli interventi. La cittadinanza è stata invitata a mantenere alta l’attenzione e a segnalare eventuali nuove criticità. Da segnalare che già venerdì scorso, proprio in via Wojtyla, era stato disposto l’abbattimento preventivo di una pianta pericolosa su segnalazione dei residenti.
«La situazione viene costantemente monitorata – fanno sapere dal Comune – ma un bilancio definitivo sarà possibile solo al termine dell’emergenza. Invitiamo tutti i cittadini alla massima prudenza.»
Intanto, resta alta l’allerta anche a livello regionale in Piemonte: in Valsesia e in molte zone è stata diramata l’allerta rossa per rischio idrogeologico e vento forte, con il sistema di Protezione Civile in stato di massima attenzione.