Una forte perturbazione ha interessato, a partire dalle prime ore del pomeriggio di ieri, diverse zone della Lombardia, causando numerose criticità. La concentrazione maggiore di interventi per allagamenti, alberi pericolanti o abbattuti e danni da vento, si sta registrando nella provincia di Pavia, dove al momento risultano oltre 100 richieste di soccorso ai Vigili del Fuoco. Altre segnalazioni provengono dalle province di Varese e Monza-Brianza.
I Vigili del Fuoco stanno operando con diverse squadre sul territorio. La Sala Operativa della Direzione Regionale è attiva in stretto collegamento con la Protezione Civile regionale, al fine di coordinare le risorse e ottimizzare i rinforzi ai comandi maggiormente colpiti.
Il violento temporale ha interessato la provincia di Pavia, ha causato disagi soprattutto nella zona dell’Oltrepò Pavese. Numerosi allagamenti, in cantine, garage e ai piani terra delle abitazioni, si sono verificati in particolare a Voghera (Pavia), Rivanazzano (Pavia), Casteggio (Pavia) e Casatisma (Pavia). A Godiasco (Pavia) un albero è caduto sulla strada.
Piogge forti anche nel resto del territorio. Si sono registrati allagamenti anche a Cura Carpignano (Pavia), alle porte di Pavia. I vigili del fuoco hanno già effettuato decine di interventi di soccorso, e stanno rispondendo a numerose chiamate che segnalano danni.