― pubblicità ―

Dall'archivio:

++Magentino, la denuncia di un lettore: “Pochi ristoratori controllano i green pass, è pericoloso per la salute pubblica”

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTINO Ristoranti, c’è chi controlla i green pass e chi preferisce far finta di niente. Un lettore ci segnala che, negli ultimi giorni, si è recato a pranzo in tre ristoranti diversi di tre località diverse, Corbetta, Sedriano e Bareggio, e nessuno gli ha mai chiesto il green pass.
“Un problema non da poco – riferisce – anzitutto per il rischio che da questi mancati controlli possa ripercuotersi sulla salute di tutti con conseguenti lockdown. E poi per le sanzioni che, anche il cittadino, oltre al ristoratore può subire”. Quanto segnalato dal lettore si verifica spesso un po’ in tutti i locali. La maggior parte non verificherebbe la titolarità del green pass, temendo magari di perdere clienti.

Essere troppo fiscali potrebbe indurre i clienti a dirigersi altrove, dove i controlli non vengono fatti o si limitano ad una richiesta verbale senza che la certificazione verde venga, nel concreto, verificata. “Servirebbero più controlli da parte delle forze dell’ordine – conclude il lettore – soprattutto a pranzo, quando c’è più rotazione di persone e, quindi, più rischi per la salute pubblica”.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi