Magenta: web, dipendenze e branco

Tre incontri organizzati per accompagnare i ragazzi nel cammino della vita.

Voglia d’estate tra sapori autentici e cinema sotto le stelle: Cascina Caremma e Filo di Grano, serate da non perdere

Un'estate tutta da vivere, fino in fondo, tra la cascina Caremma di Besate e il ristorante Filo di Grano a Morimondo. Per tutto il...

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Tre incontri di riflessione, tre tappe per accompagnare i nostri ragazzi nel cammino della vita.

Questo lo scopo di un percorso voluto dall’Assessorato ai Giovani e alla Famiglia, guidato da Mariarosa Cuciniello, in collaborazione con il collega Giampiero Chiodini, Assessore all’Educazione e al Welfare e in coprogettazione con importanti realtà territoriali, Arma dei Carabinieri Stazione di Magenta, Comunità Pastorale Magenta e Albatros.

“La realtà, i fatti di cronaca di cui sempre più spesso sentiamo parlare, e anche alcuni episodi di vandalismo che si sono verificati a Magenta ci hanno spinto ad interrogarci su alcuni temi importanti che toccano i giovani e a cercare di offrire a famiglie, docenti, educatori in genere e anche a noi Amministratori strumenti per comprendere meglio alcune dinamiche e per entrare meglio in contatto con loro e con il loro mondo.

Le tematiche che affronteremo, attraverso alcuni esperti, sono il mondo dei social per un utilizzo consapevole delle nuove tecnologie che spesso nascondono insidie, le dipendenze da sostanze e non solo e i rapporti all’interno del gruppo dove si sta per amicizia ma che rischia di trasformarsi in branco”, spiega l’Assessore Cuciniello che ringrazia tutte le realtà coinvolte nel progetto “Web, dipendenze e branco”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner