― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, via Pretorio sempre più vuota

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  Che la via Pretorio attraversi da tempo un periodo piuttosto delicato a livello commerciale, nonostante l’indefesso impegno di alcune sue attività storiche – l’Al Dieci per esempio così come tutto il gruppo di negozianti che ha aderito all’iniziativa ormai consueta per Halloween, dedicata ai più piccoli e in programma domani pomeriggio (vedi locandina) – è ormai un dato di fatto.  Diventa però sempre più preoccupante il numero delle attività che stanno abbandonando questa strada in pieno centro storico.

 

Siamo passati di qui l’altro giorno è obiettivamente fa molta tristezza vedere quella stecca di portici con una serranda abbassata dopo l’altra. Così accanto a chi ha deciso di chiudere definitivamente i battenti, c’è chi ha scelto di andare altrove. Vedasi per esempio le ragazze del Pastiss che hanno deciso di trasferirsi in quel di via Leonardo da Vinci ad Abbiategrasso. Una piazza commercialmente parlando, a detta di molti, decisamente più vivace di quella magentina. Stesso cliché per l’Ottica Bondoni, altra storica attività locale, che ha ha abbassato la claire e tra poco la rialzerà in piazza Liberazione, in uno dei tanti spazi vuoti lasciati dalla crisi del commercio. Chiaro segnale che la via Pretorio patisce anche una viabilità che non funziona e di cui si parla da tempo, senza dimenticare i problemi di visibilità a livello commerciale che questa strada sconta. Già ma quanto si metterà mano al Piano Generale Urbano del Traffico? Anche su questo fronte c’è da fare una attenta riflessione e alla svelta perché la passione – vedasi la bellissima iniziativa degli ombrellini dell’altra estate –  e la buona volontà di tanti negozianti rischia di essere compromessa da una serie di problematiche che si trascinano da tempo. Troppo.

F.V. 

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi