― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta verso l’ultimo week end prima di Natale: gli appuntamenti

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA –  Ultimo fine settimana prima delle feste e si moltiplicano le iniziative per far vivere la città in quest’ultimo scorcio prenatalizio. Sabato tra piazza Liberazione e via Mazzini per tutta la giornata, si terrà la festa delle regioni del mercatino italiano. Sarà possibile acquistare prodotti enogastronomici e artigianali. Quindi, una buona occasione anche per fare qualche presente gradito a parenti ed amici. La giornata sarà allietata anche da intrattenimenti e addobbi natalizi. Sempre sabato ma in villa Colombo, appuntamento per i più piccini: colazione e merenda con i folletti. E’ possibile, a questo proposito, partecipare ai laboratori organizzati da La Casa delle Culture (vedi mail [email protected], 335.6582897 per info e prenotazioni).

In piazza Liberazione nel pomeriggio dalle 15,30 ritornerà la travolgente slitta dei corazon  a cura di Ambro Y Corazon ASD. La slitta partirà dall’ospedale “Fornaroli” per poi attraversare tutto il centro storico.

In serata alle 21,15 nella parrocchia dei Santi Carlo e Luigi il concerto di natale del Corpo Musicale di Santa Cecilia a Pontevecchio.   Domenica ancora la festa delle regioni del mercatino italiano in piazza Liberazione per tutta la giornata. Nel pomeriggio a cura dei commercianti di via Roma si terrà un evento musicale itinerante con cantanti di musica Gospel. 

E sempre nel centro storico arriverà a scaldare i passanti la musica della Fanfara dei Bersaglieri ‘Nino Garavaglia’. In serata altro appuntamento con la musica: al Lirico con l’immancabile concerto della Banda Civica, la popolarissima Vegia.

Il giorno della vigilia, in piazza Liberazione, alle 17, il taglio del panettone e lo scambio di auguri organizzato dalla Pro Loco con l’Amministrazione comunale. In serata, infine, a Pontevecchio, nelle vie della frazione e nelle cascine arriverà per gli auguri la piva del Corpo musicale Santa Cecilia.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi