MAGENTA –ย L’Amministrazione comunale di Magenta insieme all’ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia) hanno definito il calendario d’iniziative legate alla solenne ricorrenza del 25 Aprile. In occasione del 73 esimo anniversario della Liberazione d’Italia, il calendario prevede (vedi locandina), il consueto corteo che partirร dalla frazione di Pontevecchio per poi arrivare in cittร Casa Giacobbeย dove si terrร una performance a cura dellโAssociazione Tra Artisti Ciridรฌ ‘Storie di Donne Partigiane’.
Tra gli eventi correlati al 25 Aprile, ieri sempre in Casa Giacobbe,ย si รจ tenuta la conferenza โARTE E STORIA AL MONUMENTALE DI MILANO –ย TRA RETORICA DEL FASCISMO E LIBERTร DโESPRESSIONEโ,ย a cura del prof. Giovanni Sesia, docente di Arte e del prof. Emilio Florio,docente di Storia e Filosofia.
Da lunedรฌ 23 al 29 Aprile โ Casa Giacobbe-ย si terrร la mostra โLE DONNE DELLA COSTITUENTEโ
A celebrazione del 70ยฐ anniversario dellโentrata in vigore della Costituzione Italiana e del 73ยฐ Anniversario della Liberazione.
(*nella foto in evidenza, un 25 Aprile d’archivio con l’allora sindaco Marco Invernizzi e gli Assessori Monica Garegnani e Paolo Razzano)