― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta: venerdì 29 gennaio il Consiglio comunale in streaming dalle 19

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA  –  Torna a riunirsi in modalità telematica simultanea,  in prima convocazione il giorno 29 gennaio 2021 alle ore 19.00 e in seconda convocazione il giorno 30 gennaio 2021 alle ore 10, il Consiglio comunale cittadino.

 

Qui di seguito l’Ordine del Giorno:

1. Comunicazione Presidente del Consiglio Comunale – Variazione del PEG approvata con Deliberazione di Giunta Comunale n. 185 del 09.12.2020.
2. Comunicazione Presidente del Consiglio Comunale – Settima variazione al bilancio di previsione 2020/2022 approvata con Deliberazione di Giunta Comunale n. 189 del 09.12.2020.
3. Comunicazione Presidente del Consiglio Comunale – Prelievo del fondo di riserva – Deliberazione di Giunta Comunale n. 210 del 30.12.2020.
4. Lettura ed approvazione dei verbali e relative trascrizioni dei dibattiti consiliari delle sedute del 29 ottobre 2020 e 30 novembre 2020.
5. Piano Generale degli Impianti Pubblicitari e delle pubbliche affissioni del Comune di Magenta – approvazione.
6. Regolamento per la disciplina del Canone unico patrimoniale – approvazione.
7. Regolamento per l’applicazione del canone di concessione per l’occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile, destinati a mercati ed al commercio su aree pubbliche, realizzati anche in strutture attrezzate – approvazione.
8. Conferimento del Servizio Tutela Minori e Famiglia all’Azienda Speciale Consortile Servizi alla Persona.

9. Mozione “Installazione di panchine rosse per ricordare le donne vittime di violenza e sensibilizzare la popolazione”, presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico.
10. “Mozione sulle dichiarazioni effettuate dall’assessore Tisi in merito ai fatti avvenuti a Washington”, presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico.

 

11. Interrogazioni:
a. “Aree dismesse Saffa ed ex Novaceta”, presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico;
b. “Realizzazione pista ciclabile per Corbetta”, presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico;
c. “Attività di promozione della campagna vaccinale anti-Covid”, presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico;
d. “Fabbisogno di personale del Comune di Magenta”, presentata dal Gruppo Consiliare Partito Democratico.

La documentazione relativa agli argomenti sopraelencati, come già comunicato con nota Protocollo n. 52388 del 01.12.2020, sarà condivisa unicamente tramite link di OneDrive, attraverso il quale ciascun Consigliere potrà accedere mediante password dedicata, che sarà fornita con successiva comunicazione, al fine di scaricare il
materiale propedeutico allo svolgimento dei lavori consiliari.
La seduta in videoconferenza si svolgerà secondo le modalità di cui ai “Criteri per lo svolgimento delle sedute del Consiglio Comunale in videoconferenza ai sensi del Decreto Legge n. 18 del 17 marzo 2020, art. 73” approvati dal Presidente del Consiglio Comunale – Protocollo n. 15516 del 09.04.2020, in allegato al presente avviso.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi