“E’ lo strumento più decisivo per l’attività amministrativa. E’ un bilancio molto importante. La suddivisione delle risorse ricalca quella passata. La differenza politica è che non dobbiamo più rincorrere le emergenze. Ci siamo messi di pari passo”.
Così Stefania Bonfiglio, assessore al bilancio, ne presentare il nuovo previsionale approvato dalla Giunta di Luca Del Gobbo.
“Adesso finalmente ogni azione sarà ancora più visibile per i nostri Cittadini. E’ una manovra da oltre 41 milioni di euro” ha aggiunto Bonfiglio. Come noto, il bilancio è diviso in parte corrente e in conto capitale. Le entrate tributarie ammontano a circa 15 milioni di euro e 8,4 mil sono entrate extra capitale. Da qui la previsione di spesa che si attesta circa sui 28 milioni e 200 mila euro.
Tra i dati salienti sicuramente la voce dei servizi sociali che supera i 3 mil di euro e gli oltre 2 milioni e 179 mila euro per i servizi scolastici. “Nel complesso rappresentano il 18,51% della spesa corrente. Questa crescita – ha rimarcato Bonfiglio – è prima di tutto politica oltre a tener conto del nuovo scenario venutosi a creare in termini di bisogni”.
Quanto alla previsione di crescita degli oneri di urbanizzazione questa andrà a superare la quota dei 4 milioni di euro (per il 2025 siamo a circa 3 milioni e mezzo*) rispetto al dato iniziale di 700 mila euro, è un segnale di crescita importante.
“E’ un dato confortante per la ripartenza della Città – ha osservato Bonfiglio- Una priorità sarà la riqualificazione di piazza Liberazione. Un’opera strategica per dare maggior appeal a Magenta”.
Su questo l’Assessore al Bilancio che ha anche la delega al Commercio punta parecchio.
Previsto anche un piano asfalti che partirà in primavera. Ci saranno anche più potature e riqualificazione di aree verdi tutte inserite negli interventi in agenda: per un totale di oltre 4 milioni e 133 mila euro.
“Iniziamo a pigiare il tasto sull’acceleratore – ha concluso l’esponente di Fratelli d’Italia – ora abbiamo messo le premesse per dare sempre più concretezza al nostro lavoro”.
F.V.