― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta, UrbanaMente: domani martedì 7 conferenza al Liceo Bramante con il prof. Luciano Dionigi

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA – Domani martedì 7 marzo alle ore 21 nello spazio dell’Auditorium del Liceo Scientifico Bramante di Magenta Urbanamente incontrerà il Professore Ivano Dionigi per una conferenza sul tema: “Benedetta Parola! Oltre la Babele quotidiana”, quinto incontro del ciclo UrbanaMenteCultura 2022/23 “Infinitudine. Il limite e l’oltre…”.

 

 

 

Latinista Professore Emerito e già Magnifico Rettore dell’Università di Bologna, Ivano Dionigi è Direttore del Centro Studi La permanenza del Classico e Presidente del Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea.

Membro dell’Accademia delle Scienze di Bologna e del Centro Studi Ciceroniani fu nominato da Benedetto XVI presidente della pontificia Accademia di Latinità.

 

La conferenza, organizzata in collaborazione con la Dirigenza del Liceo Scientifico Bramante, è coordinata dalla prof. Viviana Maltagliati e vede coinvolta tutta la comunità degli studenti.

 

Che ne è oggi della parola, del linguaggio?

È espresso desiderio di Ivano Dionigi tornare ad incontrare in presenza gli studenti e i giovani per un dialogo aperto e dinamico sullo stato di salute delle parole. Il professore sollecita domande e ringrazia per il contributo che gli interventi potranno portare alla conversazione.

 

Il tema della parola è quanto mai caldo nel nostro tempo tra degrado, impoverimento, perdita del senso e potenza generatrice oltre ogni limite. A noi tutti, soprattutto ai giovani cui è affidata la costruzione del futuro, la responsabilità del duplice compito: recuperare il senso della parola dei padri per nominare il novum del nostro tempo.

 

La conferenza, aperta al pubblico con ingresso libero, si terrà in presenza con diretta streaming sul canale Youtube di UrbanaMente a questo link:

https://youtube.com/live/MXPbE5V3DsQ?feature=share

 

 

 

 

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi