Magenta: una giornata per la prevenzione dal tumore al seno in Casa Giacobbe con Salute Donna e Aicit

L'attività ha previsto anche le visite pomeridiane con la dottoressa Balzarotti.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Prosegue a Magenta l’impegno per la prevenzione del tumore al seno grazie alla collaborazione tra Salute Donna e Aicit. Dopo l’inaugurazione della mostra fotografica ‘Le risonanze’, svoltasi giovedì alla presenza del direttore generale di Asst Ovest Milanese Francesco Laurelli, questa mattina le due associazioni sono tornate a Casa Giacobbe per un’intera giornata di attività dedicate alla salute e al benessere. “Oggi abbiamo portato all’esterno dell’ospedale le attività di make up terapeutico, trattamenti unghie e acquerello terapia — spiega Mariella Berra, referente di Salute Donna — per far conoscere da vicino ciò che facciamo. Nel pomeriggio, invece, sono previste le visite con la senologa, dottoressa Laura Balzarotti, i colloqui nutrizionali e, in serata, una rappresentazione teatrale”.

Una collaborazione ormai consolidata quella tra Salute Donna e Aicit, come sottolinea anche il presidente Daniele Bolzonella: “Crediamo sia fondamentale muoversi in questa direzione, perché la prevenzione porta risultati importanti. In questo periodo, come Aicit, stiamo lavorando per l’acquisizione di un ecografo pediatrico per l’oncologia”. Bolzonella ha inoltre ricordato i 40 anni di attività, celebrati il 15 ottobre, del servizio di trasporto dei pazienti oncologici al San Raffaele per le terapie radianti. All’interno di Casa Giacobbe si sono svolte numerose attività dimostrative. Barbara ha condotto una sessione di acquerello terapia, un’iniziativa molto apprezzata che sta coinvolgendo sempre più donne. “È un modo per scacciare i brutti pensieri — racconta — e per stare insieme. Attraverso l’arte si possono esprimere emozioni profonde”.

Contemporaneamente, Nicoletta ha effettuato trattamenti alle mani utilizzando prodotti dermocosmetici specifici, gli stessi impiegati per il make up terapeutico all’ospedale di Magenta secondo protocolli approvati dallo IEO. “Al quarto piano del Fornaroli — spiega — teniamo sedute di make up terapeutico: uno spazio per prendersi cura di sé durante i momenti delicati della terapia, con il supporto della dottoressa Chiara Punti, psico-oncologa del reparto”. Nel parco di Casa Giacobbe, invece, Flavia ha guidato una dimostrazione di Nordic Walking, disciplina affiliata Fidal e particolarmente adatta a chi ha affrontato patologie oncologiche come il tumore al seno. Questa attività verrà introdotta anche all’ospedale Fornaroli a partire dal prossimo anno.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner