Magenta, ultimi lavori nella sede dei Bersaglieri in vista del raduno regionale, Grassi: “Saranno giorni memorabili”

Il presidente dell'ANB Fortunato Magna annuncia gli eventi che si terranno dal 12 al 14 settembre.

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

E’ cominciato il conto alla rovescia per il grande raduno regionale dei Bersaglieri che verrà ospitato da Magenta dal 12 al 14 settembre. Il presidente dell’associazione Fortunato Magna, insieme ai Bersaglieri e agli amici, sta ultimando le ultime operazioni prima di venerdì sera quando si comincia con un evento, una conferenza teatralizzata riguardante le vivandiere, in collaborazione con il museo Rossini di Novara. Avremo poi un sabato dedicato, in particolare, ai bambini con Pompieropoli e tanti altri eventi che si concluderà in serata con il concerto della fanfara nel cortile del palazzo comunale e, in caso di maltempo, si terrà al Teatro Lirico. La giornata clou sarà quella di domenica con la sfilata per le vie del centro. Saranno centinaia i Bersaglieri provenienti da tutta la Lombardia e non solo che inonderanno Magenta per una giornata che rimarrà sicuramente nella storia della città. La mattina – spiega Grassi – si comincerà con l’alzabandiera, i saluti del Sindaco, il mio come presidente della sezione magentina dell’ANB e del generale Pennino”.

Quello che si terrà il prossimo fine settimana è il secondo raduno Bersaglieri regionale che si tiene a Magenta. “Questo perché c’è stato anche un raduno nazionale che si è svolto nel centenario della Battaglia, nel 1959 – conclude Grassi – Fu un evento memorabile perché all’epoca i Bersaglieri erano tantissimi. Oggi andiamo calando per via dell’abolizione dell’Esercito di leva. Nonostante tutto la nostra associazione gode di buona salute. Vi aspettiamo tutti per il radino regionale dei Bersaglieri!”.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner