― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta: tutto pronto per il San Martino d’Oro. Il programma della serata

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

 
MAGENTA – Naturalmente vige la rigida consegna del silenzio. Ma più trascorrono le ore e più cresce la curiosità attorno alla figura o associazione, che sarà insignita del “San Martino d’Oro”, edizione 2022.
E’ questo infatti l’appuntamento clou all’interno dell’intenso programma per la celebrazione del Santo Compatrono.

Un programma che è bene dirlo, sotto l’impulso del Prevosto don Giuseppe Marinoni, è cresciuto in modo esponenziale in questi ultimi anni, nonostante il Covid. Da quest’anno, poi, si può tornare alla totale e piena normalità. Ricordiamo che il San Martino d’Oro è una onorificenza il cui percorso è iniziato ormai nel lontano 1999. Da quell’anno Comunità Pastorale di Magenta (Parrocchia di San Martino prima) con Pro Loco e Comune di Magenta, attraverso una apposita commissione individuano il soggetto a cui destinare il premio.

La ratio di fondo, ricordiamo è sempre la medesima. Partendo dal famoso taglio del mantello andare a premiare chi ha dato lustro alla città di Magenta con atti di generosità che ricalcano la figura di San Martino.

Appuntamento dunque alle 21 in Basilica, con il tradizionale concerto di Totem con l’Orchestra d’Archi ‘Città di Magenta’ diretta dal Maestro Ernesto Colombo. Nell’intervallo si procederà alla consegna del San Martino d’Oro. Dunque, ancora un po’ di pazienza e poi il mistero sarà svelato.

F.V.

 

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi