MAGENTA –ย Lo hanno giร ribattezzato #FuoriBattaglia. Sono le iniziative collegate al cartellone degli eventi inseriti nel programma della Battaglia di Magenta. Iniziative che il sindaco Chiara Calati ha inteso presentare come ‘assaggio’ di quel ‘Giugno Magentino’ di cui abbiamo detto.ย
Ma veniamo a vederli in dettaglio. Dal 29 maggio al 15 giugno all’interno della Biblioteca ‘Oriana Fallaci’ si terrร la mostra ‘1859-In the meantime…’ a cura del The English Club.ย Quindi, sabato 2 giugno, in piazza Liberazione, il concorso di eleganza in moto a cura del Moto Club Magenta.ย Sempre nel pomeriggio del 2 giugno, dalle 15 alle 19 e cosรฌ anche domenica dalle 17 alle 19, sempre con il The English Club, รจ prevista una visita guidata in lingua inglese al Museo della Battaglia in Casa Giacobbe.
Sabato 2 giugno e domenica 3 a cura dell’Associazione Nazionale Bersaglieri ‘Fortunato Magna’ e della Pro Loco il secondo cimento foto-storico ‘Obiettivo Magenta 1859’.ย Quindi, sabato 9 giugno, alle 21, il concerto della Banda Civica (in caso di mal tempo al Teatro Lirico) nella cornice del palco del cortile del palazzo comunale.
Martedรฌ 12 giugno, alle 21, in Casa Giacobbe, Paolo Saino, presenterร il volume ‘Gli ultimi patrioti’ a cura di Pro Loco eย Il Segnalibro. Mercoledรฌ 13 giugno, alle 21, in Villa Castiglioni a Pontevecchio il concerto della Fanfara ‘Nino Garavaglia’. Infine, sempre a Pontevecchio, in Villa Castiglioni domenica 24 giugno, alle 21, il concerto del Corpo Musicale Santa Cecilia.