Magenta, tour delle santelle di Pontevecchio: Immacolata Concezione in via Bottego

Una bella raffigurazione lungo la strada accanto a Villa Castiglioni, di fronte al Naviglio Grande. Prosegue il nostro viaggio nei tesori religiosi con Francesco Bigogno

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Prosegue il tour delle santelle nella frazione magentina di Pontevecchio. In frazione il culto delle santelle resiste tantissimo perché i suoi abitanti sono particolarmente affezionati alle tradizioni di un tempo. Dopo quella nella corte di via San Francesco ne incontriamo una via Bottego, sul lato di Villa Castiglioni e di fronte al Naviglio Grande. E’ l’immacolata Concezione ed è molto bella. Fino alla battaglia di Magenta proprio in quell’area c’era una chiesa, quella di Santa Maria Nascente. Ne parliamo con Francesco Bigogno che sta censendo le principali santelle visibili dalle pubbliche vie.

“Quella chiesa venne poi danneggiata e si decise di demolirla – racconta -. in un successivo incartamento del catasto già dal 1865 risultava che non esisteva più. Si decise di sostituirla con la figura dell’Immacolata Concezione”. L’Immacolata Concezione, vuol dire concepita senza peccato originale e la teca che la custodisce in via Bottego è ben curata. “Per noi cristiani il pronunciamento di Maria Immacolata Concezione è un dogma della chiesa e della nostra fede – continua Bigogno – questa santella rispecchia l’immagine che un po’ tutti abbiamo, della Madonna”. Purtroppo non è possibile fermarsi in auto perché via Bottego è una strada trafficata e pericolosa. Ci si può andare a piedi, ma sempre usando molta prudenza e stando sempre fuori dal bordo della strada verso il guard rail.

■ Prima Pagina

Ultim'ora

Altre Storie

Pubblicità

Ultim'ora nazionali

Altre Storie

Pubblicità

contenuti dei partner