“Anche quest’anno per il periodo natalizio prevediamo una serie di azioni a scopo preventivo per evitare situazioni di pericolo di sicurezza urbana e stradale, intensificando l’attività di controllo sia in Città che su tutto il territorio”.
Con queste parole il Vicesindaco e Assessore alla Sicurezza Enzo Tenti introduce il progetto “Dicembre in sicurezza” e l’attività “Natale Sicuro”.
“E’ risaputo che, in occasione delle feste, si assiste all’aumento delle attività nei negozi e alla crescita di iniziative e manifestazioni pubbliche con incremento di presenze di cittadini e visitatori e conseguente intensificazione del traffico. Per questo motivo, all’interno del Patto Locale di Sicurezza Urbana del Magentino, Abbiatense e Asse S.S. 11 e con il finanziamento di Regione Lombardia, possiamo procedere con una intensificazione dei servizi dei nostri agenti oltre il regolare orario giornaliero per garantire la copertura dei controlli in orari serali fino alle 22; tra i vari tipi di controlli, anche quelli per guida sotto l’influenza di alcool o di altre sostanze”.
Questa intensificazione dei controlli interesserà, oltre a Magenta capofila, anche altri Comuni del Patto che hanno aderito a “Dicembre in sicurezza”. Si tratta di Abbiategrasso, Albairate, Arluno, Ossona, Pregnana, Santo Stefano, Vanzago. Le azioni di controllo saranno coordinate in associazione con i diversi comandi.
“Natale Sicuro” consiste invece in una serie di pattugliamenti nel centro storico di Magenta con operatori che percorreranno a piedi le vie del centro con particolare attenzione alle attività commerciali. “Questa importante operazione ha la funzione di controllo capillare delle strade, soprattutto quelle più abitate e con la presenza delle attività commerciali e luoghi pubblici, rispondendo anche in tempo reale alle diverse segnalazioni che eventualmente dovessero arrivare.
Tra l’altro, avendo ricevuto numerose segnalazioni circa la mancata osservanza da parte degli automobilisti delle regole in materia di sosta, in particolar modo proprio nel centro storico, questo servizio appiedato che gli agenti svolgeranno in coppia dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 19 nelle vie e piazze (Roma, Cattaneo, IV Giugno, San Biagio, Mazzini, Manzoni, Garibaldi, Santa Crescenzia, San Martino e le Piazze Liberazione, Formenti, Vittorio Veneto) servirà anche a contrastare la sosta irregolare.
“Un ringraziamento particolare al personale della Polizia Locale, Comandante, agenti e ufficiali per la disponibilità e l’impegno anche per questi importanti servizi”.