― pubblicità ―

Dall'archivio:

Magenta: sarà un “Natale Insieme” lungo più di un mese, merito del gioco di squadra

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

MAGENTA  – Nonostante la crisi energetica e i recenti anni di Covid alle spalle l’Amministrazione di Luca Del Gobbo, insieme a Confcommercio e a tutti gli operatori del mondo del commercio, dell’associazionismo e del volontariato sono riusciti ad organizzare un ‘palinsesto’ di appuntamenti davvero per tutti i gusti. In pratica a Magenta dopo l’accensione e l’inaugurazione della Natività andata già in scena sul sagrato di San Rocco lo scorso sabato 26 Novembre, ogni giorno ci sarà sempre qualcosa.

Il ‘pacchetto Natale Insieme’ a livello di iniziative cuba per soli 5.000 euro sulle casse di piazza Formenti, grazie al grande lavoro messo in campo da tutti i suoi protagonisti. Nel lungo elenco di proposte ci piace ricordare l’inaugurazione dell’albero e del presepe in piazza Liberazione fissata per giovedì alle 16,30 in piazza Liberazione, lo spettacolo di pattinaggio di sabato 10 alle 16 con le “Cheerdleader Show”, il pomeriggio in musica alla RSA Don Cuni con la Fanfara dei Bersaglieri fissato per domenica 11 dicembre.

E poi ancora gli immancabili concerti di Natale delle tre Bande cittadine, l’esibizione fissata per sabato 17 dicembre con la travolgente slitta dei Corazon, l’Ufficio Postale di Babbo Natale per i più piccini fissato in piazza Formenti dalle 14,30 alle 17,30 di domenica 18. Non mancherà l’immancabile taglio del panettone della vigilia accompagnato dalla presenza dei babbi Natale itineranti. Si chiuderà venerdì 6 gennaio con la consueta Epifania in Musica a cura delle bande cittadine e la moto befana benefica.

 

Una sottolineatura a parte – come ha tenuto a rimarcare il Segretario di CONFCOMMERCIO Simone Ganzebi – merita l’iniziativa di Capodanno al Centro Paolo VI. Qui, infatti, grazie al coinvolgimento della COMUNITA’ PASTORALE andrà in scena un Capodanno realmente inclusivo. “Si tratta – ha concluso Ganzebi – di un tassello importante del progetto CONTESTO  (ma che sarebbe più bello ed efficace pronunciare così CON TE…STO! come ha rilevato lo stesso Ganzebi)  a sostegno di tutte quelle famiglie con soggetti disabili. Sono una grande ricchezza oltre che un prezioso patrimonio per il nostro territorio. Ovviamente l’invito è ad esserci tutti”. 

F.V.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

■ Prima Pagina di Oggi