MAGENTA –ย ย Sa di beffa la comunicazione arrivata nella giornata dieri dal Governo, e diffusa dalla Confesercenti a livello nazionale e regionale, sulle esatte modalitร di controllo del Green Pass vaccinale per fiere, sagre ed eventi all’aperto. Una precisazione pervenuta dalla fonte piรน autorevole possibile (il Ministero degli Interni), e che col senno di poi (purtroppo..) fa serenamente presupporre che la fiera di san Rocco a Magenta, il 16 agosto, si sarebbe anche potuta fare. Ed invece, come tutti sanno, รจ stata cancellata.
Emerge infatti che al fine di accedere a sagre ed eventi ALL’APERTO servirร sรฌ il green pass, certo, ma il controllo NON sarร a carico degli organizzatori. Una bella differenza, rispetto a quanto Magenta pensava (e ha detto, annullando la secolare fiera del 16).
Per le sagre di tutta Italia arriva cosรฌ una buona notizia: secondo unย chiarimento pubblicato sul sito del Governo, infatti, ยซl’accesso a sagre e fiere anche locali รจ consentito esclusivamente ai soggetti muniti di una certificazione verdeยป; nel caso in cui gli eventi si svolgano all’aperto in spazi privi di varchi di accesso (come ad esempio vie e piazze), agli organizzatori spetta l’obbligo di informare il pubblico della necessitร di avere il green pass, ma, in caso di controlli a campione da cui emergano partecipanti privi di documentazione, saranno sanzionati solo questi ultimi.
L’interpretazione richiesta da Confesercenti, e diffusa ieri, appare chiarissima e senza possibilitร di errate interpretazioni. E’ stata formalmente pubblicata nelle FAQ del provvedimento emanato dallo scorso 6 agosto dal governo Draghi.
Le FAQ sono niente altroย che le Frequently Asked Questions,ย letteralmente le “domande poste frequentemente”; piรน esattamente sono una serie di risposte stilate in risposta alle domande che vengono poste piรน frequentemente dagli utilizzatori del portale.
ยซOra รจ chiaro che le sagre si possono fare anche nei paesi e con meno responsabilitร per gli organizzatori. Sono giร diversi gli eventi di richiamo che hanno visto pro loco ed enti rinunciarvi per l’incognita del certificato verde di accesso. Ora il Governo tira il freno a meno e solleva dalle responsabilitร di controllo gli organizzatori: il fruitore dovrร solo essere informato dell’obbligo di green pass, mentre spetterร alle forze dell’ordine effettuare eventuali controlli il cui esito non avrร implicazioni di responsabilitร per gli ideatori degli eventi. Una soluzione di buon senso ha concluso – che darร piรน serenitร ed eviterร di trasformare le manifestazioni di grande richiamo in un contesto troppo asfissianteยป.
E’ il commento di un sindaco friulano. Col senno di poi,ย pienamente condivisibile e peraltro ispirato al buon senso. ‘De facto’, ora il Governo dice che Magenta avrebbe dovuto semplicemente apporre dei cartelli agli ingressi della fiera nei diversi punti della cittร , avvisando che per accedere sarebbe stato necessario il Green Pass. Senza altri oneri di controllo. Peccato che la notizia arrivi solo ora, a cinque giorni dal 16 agosto…