Al via il nuovo anno scolastico 2024-2025 con la riapertura degli asili nido comunali L’Arcobaleno e Il Girasole già dallo scorso 28 agosto, seguita poi, gradualmente, dalle scuole d’infanzia e da tutti gli altri istituti la prossima settimana.
Una novità che hanno trovato i bambini al nido Il Girasole è il restyling delle pareti, con una nuova tinteggiatura, realizzata durante la chiusura estiva, che ha di fatto ravvivato gli spazi con colori allegri e pensati appositamente in funzione di ciascun locale.
Al nido L’Arcobaleno, invece, la novità riguarda i giochi esterni: i bambini hanno, infatti, a disposizione un nuovo scivolo.
L’Assessore al Welfare, Scuola ed Educazione Giampiero Chiodini, in visita ai nidi comunali per augurare buon inizio d’anno a tutto il personale, ha voluto sottolineare il valore sociale dei servizi per la prima infanzia rispetto al tema della cura e della conciliazione dei tempi ma anche il potenziale educativo che essi rappresentano nei confronti della crescita dei bambini sin dalla più tenera età.
A questo proposito, l’Assessore ha colto l’occasione per ricordare l’impegno del Comune di Magenta come ente capofila del Coordinamento Pedagogico Territoriale dell’ambito del Magentino, che entrerà nel vivo quest’anno con l’avvio dei tavoli di coordinamento per le coordinatrici pedagogiche dei servizi educativi e delle scuole dell’infanzia dei 13 Comuni, oltre che con proposte formative congiunte, che verranno realizzate in collaborazione con un’equipe di formatori dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milan