โ€• pubblicitร  โ€•

Dall'archivio:

‘++Magenta, riaperta la biblioteca comunale ‘Oriana Fallaci’

+ Segui Ticino Notizie

Ricevi le notizie prima di tutti e rimani aggiornato su quello che offre il territorio in cui vivi.

Attenzione: questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie.

Potrebbe contenere informazioni obsolete o visioni da contestualizzare rispetto alla data di pubblicazione.

Il Sindaco Calati โ€˜da assessore alla cultura sono felice di riaprire un servizio cosรฌ prezioso e importante in questo periodo in cui si ha piรน tempo per leggere ed arricchirsi. Al vaglio anche opportunitร  di collaborazione con le librerie cittadineโ€™.ย 
MAGENTA –ย  La biblioteca comunale ha potuto riaprire ieri. E’ attivo il servizio di prestito con accesso agli scaffali: sarร  possibile accedere al piano superiore, solo su appuntamento (da fissare al numero telefonico 02 9700961 o via mail scrivendo a [email protected]) e per un tempo massimo di 15 minuti. Saranno fissati al massimo due appuntamenti contemporaneamente.
Per coloro che conoscono giร  i titoli di interesse o che utilizzano il servizio di interprestito e le prenotazioni on line dal sito (queste possibili dall’11 dicembre) della Fondazione per Leggere, il materiale continuerร  ad essere preparato dal personale della biblioteca e potrร  essere ritirato direttamente al piano inferiore previo appuntamento (da fissare al numero telefonico 02 9700961 o via mail scrivendo aย [email protected]). Un servizio che consente agli utenti di risparmiare tempo.
Il servizio di restituzione continuerร  ad essere libero durante gli orari di apertura e a svolgersi al piano inferiore con lโ€™utilizzo degli appositi contenitori preparati dal personale
Riapre anche lo spazio bimbi/ragazzi, solo se accompagnati da un adulto e fino allโ€™etร  di 14 anni, con la possibilitร  di accedere previo appuntamento e per un tempo massimo di 15 minuti, un nucleo familiare alla volta.
Orari sperimentali di apertura al pubblico:
martedรฌ e giovedรฌ 9.00 โ€“ 13.00 e 14.00 โ€“ 18.00
mercoledรฌ, venerdรฌ e sabato 9.00 โ€“ 14.00
Lโ€™aula studio rimane non utilizzabile per motivi di sicurezza.
Si ricorda che รจ possibile consultare MLOL, la collezione digitale della Fondazione per Leggere, che mette a disposizione gratuitamente on line quotidiani, riviste, ebook, audiolibri e molto altro ancora. Per maggiori informazioni chiedi al bibliotecario.
REGOLE DA SEGUIRE PER ACCEDEREย 
Prima dellโ€™ingresso sarร  rilevata la temperatura corporea e sarร  vietato lโ€™accesso a tutti coloro che avranno una temperatura pari o superiore a 37.5ยฐ. Si accede alla biblioteca con mascherina e solo dopo essersi igienizzati le mani e mantenendo la distanza di sicurezza di almeno un metro.
Lโ€™accesso รจ consentito a un solo componente per nucleo familiare.

Questo articolo fa parte dell'archivio di Ticino Notizie e potrebbe risultare obsoleto.

โ–  Prima Pagina di Oggi